Stefano Napolitano

Diplomato in Lingue presso l’Istituto Voltaire nel 2013, è Tennista Professionista dal 2012. In giovane età Stefano ha praticato diversi sport tra i quali il calcio, che amava particolarmente, tanto da essere stato selezionato dal Torino Calcio. In seguito si è dedicato al tennis, ottenendo subito ottimi risultati. È stato Campione Italiano Under 12 di Singolare e di Doppio e Campione Italiano a squadre nella stessa categoria

Miglior Classifica Europea
Circuito Tennis Europe Under 14 n°2

Campione Italiano Under 12 di singolare,
di doppio e a squadre

Detentore di 6 titoli italiani

Best Ranking Junior: n° 9 del Mondo

Best Ranking ATP: n° 152 del Mondo

A 14 anni era già tra  i  primi 12  a livello mondiale, raggiungendo i quarti di finale all’European Junior Championship nel 2009, in Repubblica Ceca.

Durante questa fase della sua vita sportiva, Stefano ha lavorato a Tirrenia presso il Centro Federale, seguito dal preparatore atletico Pino Carnovale e a Montecarlo con Riccardo Piatti, già allenatore di Milos Raonic (ATP 3), Ivan Ljubicic (ATP 3), Richard Gasquet (ATP 6) e Borna Coric (ATP 13).

2012/2013/2014/2015

  • Semifinale di singolare a Biella Future
  • Semifinale di doppio a Fano Future
    e Pozzuoli Italy Future
  • Semifinale di singolare a Felixtowe
    Great Britain Future
  • Semifinale di doppio a Cherkassy
    Ukraine Future e Trento Future
  • Finale di singolare Medias Romania Future, Sousse Tunisia Future, Ashkelon Israel Future, Rovereto
  • Semifinale di singolare a Fano Future e Serreguemines Francia future
  • Vincitore di doppio a Vercelli Challenger e Santa Margherita di Pula Future
  • Semifinale di doppio a Biella Challenger
  • Vincitore di Singolare a Herlizia Israel Future
  • Finale di singolare a Santa Margherita
    di Pula Future
  • Finale di singolare a Meitar Israel Future
  • Semifinale di singolare a El Kantaoui Tunisia Future
  • Secondo turno di doppio agli Internazionali d’Italia di Roma
  • Finale di doppio a Meitar Israel Future
  • Semifinale di doppio a Sunderland Great Britain Future e El Kantaoui Tunisia Future

2016/2017/2018/2019

  • Vincitore di singolare a Ortisei Challenger
  • Finale di singolare a Todi Challenger
  • Semifinale di singolare a Biella Challenger
  • Semifinale di singolare a Ostrawa Challenger
  • Vincitore di doppio a San Benedetto Challenger e Roma Challenger
  • Finale di doppio a Napoli Challenger
  • Semifinale di doppio Biella Challenger
  • Secondo turno di singolare a Roland Garros Parigi
  • Finale di singolare a Genova Challenger
  • Main Draw agli Internazionali d’Italia di Roma
  • Semifinale di singolare a Vancouver Challenger
  • Finale di doppio a Noumea Nuova Caledonia Challenger
  • Semifinale in doppio a Roma Challenger, Biella Challenger e Bergamo Challenger
  • Finale di singolare a Bergamo Challenger
  • Semifinale di singolare in Canada
  • Finale di singolare a Biella Challenger
  • Terzo turno di qualificazione a Wimbledon
  • Finale a Lexington Challenger
  • Partecipazione a tutti gli Slams (Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open)
  • Campione Svizzero LNA con la squadra del TC Geneve

IL PRESENTE

Partecipazione agli Australian Open

Infortunio al gomito destro e successiva operazione

Riabilitazione durante il periodo del COVID

Settembre 2020 partecipazione al Roland Garros

Anche durante il difficile periodo del COVID-19  dopo un intervento al gomito, ho partecipato al primo turno delle qualifiche del Roland Garros di settembre 2020.

 

Il mio obiettivo principale è
«ENTRARE A BREVE NEI PRIMI 100 GIOCATORI AL MONDO»

 

 La squadra LNA del tennis Club di Ginevra: campioni svizzeri 2019

Stefano è un ragazzo serio e professionale, composto ed onesto in campo, ma al tempo stesso grintoso e determinato. Alto e prestante è un ragazzo di bella presenza amante della musica e della lettura oltre che, naturalmente, dello sport in generale. Per ritrovare equilibrio, dato il suo stile di vita itinerante e frenetico, adora compiere escursioni.

Lavora con persone serie ed affidabili, professionali in campo e fuori, in grado di trasmettergli sicurezza poiché è un ragazzo molto maturo ed esigente. Le sue grandi soddisfazioni sono chiaramente i risultati, ma anche la felicità della sua famiglia, che da sempre lo sostiene e lo aiuta.